

Classe 1954 la professoressa Giannone ha sempre avuto un legame strettissimo con l’istituto, come ha ricordato nella breve intervista concessaci nei giorni scorsi “perché al Vespucci feci la mia prima supplenza, fresca di Laurea in lingua spagnola conseguita presso l’Università di Pisa, quindi per me il Vespucci è proprio una parte di me, ma è stata anche una scuola di formazione dove ho imparato tantissimo.”

Nei prossimi cinque anni di mandato, la professoressa Giannone, sarà distaccata presso il Ministero degli Esteri e lavorerà per l’ambasciata italiana di Buenos Aires come addetta culturale alle relazioni con l’Italia, nonché come docente lettore di lingua italiana presso l’Università di Buenos Aires, a seguito di concorso fatto nel 2011.
Alla domanda di come abbia fatto a prendere una decisione così coraggiosa quasi alle fine della carriera professionale ecco cosa ci ha risposto “devo dire grazie alla mia grande famiglia, ai miei figli, a mio marito, ai miei fratelli, che non mi hanno mai limitato né hanno posto difficoltà affinchè io potessi scegliere liberamente; di certo lavorare all’estero comporta delle problematiche, infatti non posso aspettarmi di trovare una nuova famiglia a Buenos Aires, ma spero almeno di poter collaborare coi docenti del luogo e di dare il mio contributo nel modo migliore possibile".
Girando per i corridoi dell’istituto il giorno del suo commiato l’emozione era palpabile e visibile: per tutti, i colleghi di una vita, il personale di segreteria, il personale di custodia, per l’attuale Dirigente salutare la professoressa Giannone significato chiudere una porta fatta di anni scolastici passati insieme, di battaglie interne, di momenti di soddisfazione, di problematiche da risolvere – tutte occasioni in cui la professoressa Giannone era presente, con la sua carica umana oltre che con la sua professionalità ed esperienza, sempre in prima linea, sempre pronta a sostenere e fornire la propria collaborazione- una di quelle persone , dicono i colleghi “capace di essere autorevole, ma anche comprensiva, pronta all’ascolto e disponibile a collaborare, diplomatica e di buon cuore, onesta e corretta nei rapporti umani come pure tenace, risoluta nelle decisioni – una gran donna, insomma, attaccatissima all’istituto.”
The post Vespucci, la vice preside vola in Argentina appeared first on QuiLivorno.it.