

Attuale Vice Primo Ministro McGuinness, si è, infatti, intrattenuto con gli studenti, spiegando loro il significato degli eventi del 1916 , e dando la sua testimonianza della lotta per l`indipendenza irlandese – lui figura di spicco del Sinn Fein, condannato a sei mesi di reclusione nel 1973 per detenzione di armi ed esplosivi, ma anche importante per la stesura del Belfast Agreement che ha determinato il cessate il fuoco dell`IRA, già Primo Ministro nel 1999 ed attualmente candidato del Sinn Fein alla Presidenza dell'Irlanda.
Con lui Martina Anderson, come McGuiness originaria di Derry e volontaria dell'IRA, più volte arrestata per la sua lotta per i diritti civili e la parità religiosa dei suoi connazionali, ma poi rilasciata in virtù dello stesso Belfast Agreement promosso da McGuiness, ed attualmente presidente della delegazione per le relazioni con la Palestina del Parlamento Europeo. La Anderson ha risposto ad alcune domande degli studenti riguardo alla attuale situazione europea e ai problemi legati all'immigrazione. “I valori europei sono i nostri valori e vanno fortemente difesi, per questo l`Irlanda si e` sempre battuta e per questo bisogna continuare a combattere – per quanto riguarda i migranti, ha proseguito la Anderson, sentiamo grande vicinanza a Paesi come l'Italia, perché crediamo che siano problemi che riguardano l'intera unione europea e per risolvere i quali c'è ancora tantissimo che possiamo e dobbiamo fare, come Europa".
The post Il Vespucci in Irlanda ricevuto dal vice primo ministro appeared first on QuiLivorno.it.