Quantcast
Channel: Scuola – QuiLivorno.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 351

Progetto Hetya, gli studenti del Cecioni fra riflessioni e ascolto

$
0
0
Nell’ambito del progetto europeo Hetya - Heritage Training for Young Adults, coordinato dalla Provincia di Livorno – al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo si è svolto il Convegno interculturale “Migrazioni culturali nel Mediterraneo”, cui hanno partecipato le classi quarte del Liceo Scienze umane del Cecioni. Nella prima parte Saverio Tommasi, molto conosciuto dagli adolescenti per i documentari e video di inchiesta realizzati su Fanpage, ha risposto alle incalzanti domande degli studenti che hanno offerto importanti spunti di riflessione sul problema della disinformazione e dei più frequenti pregiudizi sugli immigrati. Al termine del suo vivace intervento, Tommasi ha invitato, rispetto alla complessità dei problemi affrontati, a continuare a camminare senza stancarsi mai di cercare informazioni e documentarsi.
Nella seconda parte gli studenti, suddivisi in tre gruppi, hanno rivolto domande sulla cultura e le tradizioni del paese d’origine ad alcuni immigrati accolti a Livorno dalla Caritas: sicuramente una importante esperienza, significativa anche dal punto di vista umano, per studenti che nel loro percorso studiano antropologia e sociologia.

The post Progetto Hetya, gli studenti del Cecioni fra riflessioni e ascolto appeared first on QuiLivorno.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 351

Trending Articles