

Avendo l’organizzazione deciso di aprirsi anche alle istituzioni scolastiche, nell’ambito dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, l’istituto ha immediatamente risposto con entusiasmo alla proposta del Montecatini International Short Film Festival, perché da anni è attivo nel divulgare il linguaggio filmico, ad appassionare giovani e adulti al cinema, grazie al corso di storia del cinema tenuto dal Professor Massimo Ghirlanda e dai suoi collaboratori .
Il protocollo, siglato della dirigente, Simonetta Costagliola, e dal presidente Marcello Zeppi, prevede tre azioni che vedranno i ragazzi della 5 H turistico seguiti dalla professoressa Elena Lorenzini, quelli della 4a C liceo artistico e 5aB/C LadLag coordinati dalla professoressa Simona Aliotta e dalle colleghe Del Re e Danesi coinvolti nell’attività di traduzione dei sottotitoli di alcuni cortometraggi che parteciperanno all’edizione 2018 del Festival, nella realizzazione di elaborati da cui verranno girati dei veri corti o docu-film e nell’assegnazione un premio ad uno dei film in concorso, grazie al lavoro di una giuria creata apposta all’interno dell’istituto, presieduta dal professor Massimo Ghirlanda.
The post Un “ciak” per il Vespucci-Colombo al Montecatini Short Film Festival appeared first on QuiLivorno.it.