

L’iniziativa, avviata dall’Ufficio Relazioni Esterne e dal Ministero dell'istruzione, prevede lo sviluppo di due argomenti:
- gli studenti della scuola primaria si occuperanno del tema "Io=Noi - Legalità=Responsabilità" e potranno concorrere, individualmente o in gruppo, per la realizzazione di manifesti, fotografie, disegni, collages, plastici, progetti tridimensionali e lavori a tecniche miste;
- gli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado dovranno invece approfondire il tema "Il futuro è nella memoria: come riconquistare spazi di legalità collettiva". La categoria artistica sarà la graphic novel e il cinema televisivo: verrà fornito sul sito www.poliziamoderna.it, nella sezione dedicata al concorso, un kit didattico composto dalla presentazione dei personaggi del fumetto del commissario Mascherpa, edito dalla rivista "Polizia Moderna", e i ragazzi dovranno produrre il finale della storia "La rosa d'argento", una fittizia indagine che si svolge in Calabria, per poi girare un spot di tre minuti ispirato ai personaggi e al finale da loro scelto.
Il concorso si concluderà con una cerimonia di premiazione degli elaborati realizzati dagli studenti: una commissione provinciale sceglierà un lavoro vincente per ogni categoria, che poi andranno a concorrere nella finale nazionale di Roma nel mese di marzo 2018.
The post “PretenDiamo la legalità”, il concorso artistico che premia…il buono appeared first on QuiLivorno.it.