Quantcast
Channel: Scuola – QuiLivorno.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 351

La nostra acqua? La analizzano gli studenti dell’Iti

$
0
0
L'istituto Tecnico Industriale “Galileo Galilei” presenta l'inizio di un progetto di studio di campioni d'acqua portati dai  cittadini di Livorno, su cui verranno effettuate analisi per stabilirne le caratteristiche microbiologiche e chimiche.

Sul campione non verrà espressa una valutazione ufficiale, ma solo un’indicazione che tiene conto dei protocolli di analisi e dei limiti riportati sulla gazzetta ufficiale nel tentativo di capire la qualità dell'acqua esaminata.

Le attività del progetto, i cui referenti per l’anno scolastico 2017/2018 sono le professoresse Carla Ansaldo e Maria Pia Palatresi, coinvolgeranno le classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo Chimica dei materiali e biotecnologie dell’Itis “G. Galilei” e gioveranno sia  agli studenti, permettendo loro  di applicare e sviluppare  competenze quali organizzazione, comunicazione e lavoro di gruppo in un ambito quasi lavorativo, sia ai  cittadini, sensibilizzandoli sull'importanza dell'acqua e di tutto quello che le ruota attorno.

Le attività previste saranno le seguenti:
- In ambito microbiologico si ricercheranno gli indicatori di inquinamento fecale e il genere Pseudomonas.
- In ambito chimico si svolgeranno la ricerca del Ph, alcalinità, cloruri, conducibilità, fosfati, ecc.

I campioni potranno essere della seguente tipologia: acqua di pozzo, di fiume (o torrente), di mare in vari momenti dell'anno (da gennaio a maggio) o acqua di rete proveniente da un depuratore casalingo.

Alla consegna dei contenitori per il campionamento, un gruppo di studenti spiegherà la modalità dello stesso ai vari committenti. I risultati verranno poi predisposti in una scheda e, in seguito, consegnati ai committenti che, se vorranno, potranno rispondere a dei questionari di monitoraggio del lavoro eseguito.

La consegna dei contenitori sterili per l'analisi e il ritiro dei campioni avverranno durante le ore mattutine, su prenotazione utilizzando la pagina Facebook: "La mia acqua è..." o tramite l’indirizzo di posta elettronica dedicato lamiaacqua@galileilivorno.gov.it

The post La nostra acqua? La analizzano gli studenti dell’Iti appeared first on QuiLivorno.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 351

Trending Articles