

La preiscrizione dei ragazzi deve essere fatta entro il 6 febbraio prossimo sul sito del Miur (www.istruzione.it), inserendo il codice meccanografico di Formatica che è PICF002001. La scuola per operatore per la logistica prevede un totale di 2970 ore di lezione in tre anni, di cui 800 di attività di alternanza scuola lavoro in azienda. Il corso assolve all’obbligo di istruzione e fornisce al termine una qualifica professionale riconosciuta.
Sicuramente innovativo e stimolante il metodo di apprendimento proposto: ogni alunno sarà infatti dotato di un tablet attraverso il quale usufruire di contenuti on-line e digitali: non sono previsti libri di testo. Anche i dispositivi di protezione individuale verranno forniti durante il corso in modo completamente gratuito. Sempre per quanto riguarda da didattica verranno utilizzati metodi di 'gamification' (ovvero con elementi mutuati dal mondo dei giochi declinati sul piano dell'insegnamento), percorsi individualizzati e attività aggiuntive, in partnership con importanti soggetti come la Uisp per l'educazione fisica e il CNR per il progetto 'Avatar' volto alla promozione del benessere e della salute tra gli studenti. A seguire i corsisti – 20 i posti a disposizione – ci saranno dei tutor che sosterranno i ragazzi sia a lezione, sia nelle problematiche extra scolastiche.
Per informazioni è possibile rivolgersi a Formatica scrivendo una mail all'indirizzo istruzionetrienn ale@formatica.it, oppure contattando Leonardo Vacante ed Elettra Iannone al numero 050-580187 (con orario 9-13 e 14.30-17.30 dal lunedì al venerdì).
The post Un corso scolastico (gratuito) triennale di logistica per chi esce dalle medie appeared first on QuiLivorno.it.