

La novità di questo progetto rispetto alla normale alternanza è consistita nell’aver introdotto anche 40 ore di orientamento, in parte per gruppi e in parte individuale, volto a far emergere le attitudini e gli interessi dei singoli studenti, nonché orientarli al mondo del lavoro.
Nella giornata conclusiva, a cui erano presenti i dirigenti delle scuole che vi hanno partecipato, i partner e i rappresentanti delle imprese che hanno ospitato gli studenti in stage e l’assessore regionale alla istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco è stato presentato tutto lo sviluppo del progetto – che era articolato in tre fasi: orientamento, formazione professionale e stage aziendali; il tutto preceduto da un’analisi dei fabbisogni del mercato turistico nella nostra provincia.
Inoltre sono stati presentati i video realizzati dalle scuole, che hanno riguardato i percorsi enogastronomico, web marketing turistico – di cui è stata sottolineata la crescente richiesta, nonché il benessere non solo fisico, ma anche della mente , legato alle bellezze artistiche e storiche della provincia; poi il blog del progetto e, da parte delle aziende , è stato esplicitamente rimarcato il plusvalore che gli studenti hanno costituito a favore delle aziende che li hanno ospitati.
The post Il Vespucci guarda avanti con il progetto Tu.Cu.Be. (Turismo, Cultura e Benessere) appeared first on QuiLivorno.it.