

[caption id="attachment_275479" align="alignleft" width="300"] Enriques, porte aperte alla Cina. Foto Simone Lanari[/caption]
Le attività svolte durante il laboratorio sono state principalmente pratiche, dall'Atelier della Pittura e Maschere di Pechino all'Angolo delle costruzioni delle Lanterne con protagonisti i ragazzi della 1^L, i primi a sperimentare questo nuovo percorso. La novità principale di questa nuova esperienza intrapresa dalla scuola, infatti, è l'utilizzo della lingua già dal primo anno di superiori, con la prima classe che vanta 27 iscritti. Durante le ore scolastiche, i ragazzi, oltre alla consueta lezione di cinese, hanno la possibilità di interagire per un'ora con una madrelingua messa a disposizione dallo stesso istituto Confucio che si preoccuperà di far conoscere la propria tradizione culturale:” La cultura cinese apparentemente sembra così distante – ha aggiunto la professoressa di cinese Costanza Ramazzo - per questo motivo le abbiamo voluto dedicare un pomeriggio”.
La stretta collaborazione con l'Istituto Confucio permetterà alle Enriques di poter già guardare al futuro grazie alle numerose richieste di iscrizione per il prossimo anno scolastico. Non solo, il Liceo punta, infatti, a diventare un centro ufficiale di certificazione di lingua:”L'Istituto si è subito messo in moto per accontentare le nostre richieste. Abbiamo già una classe per il prossimo anno e stiamo lavorando per rendere le Enriques un centro di certificazione ufficiale della lingua” ha concluso il dirigente scolastico Mariani.
The post Il liceo Enriques “parla” cinese appeared first on QuiLivorno.it.