

Finalità del progetto è stata quella di promuovere l’idea di un progetto collettivo che contribuisca a migliorare la qualità di vita dei cittadini e di sostenere il progetto Parterre come esempio di coinvolgimento sociale e di sviluppo del senso civico dei cittadini: un gruppo di cittadini decide di dare un contributo concreto per riqualificare una parte della propria città, attraverso il linguaggio artistico. Il giardino infatti è diventato, grazie al contributo di 30 artisti, un parco artistico en plein air dove ogni artista ha installato un lavoro ispirato al tema visivo e letterario del bestiario.
Gli alunni delle scuole, ben venti classi della scuola primaria e secondaria inferiore, hanno dato il proprio contributo artistico realizzando dei lavori in tema che andranno a decorare la pista all’interno del parco durante le giornate dell'evento finale.
Il progetto ha permesso di promuovere il senso di identità e di appartenenza dei giovani rispetto al proprio territorio, di conoscere meglio la realtà circostante per essere giovani più consapevoli e futuri cittadini più responsabili.
The post Parterre. Bimbi all’opera per “disegnare” la pista appeared first on QuiLivorno.it.