

Dopo il saluto del Dirigente scolastico gli studenti si sono infatti alternati a presentare le attività svolte nell’ambito di alcuni significativi progetti:
- “Educare alla cittadinanza globale”, progetto della Regione Toscana, realizzato in collaborazione con Arci Solidarietà Livorno: protagonisti sono stati gli studenti delle classi terze del Liceo Scienze umane e la 3B del Liceo Artistico che hanno partecipato a momenti di formazione sui diritti umani ed hanno avuto l’opportunità di incontrare giovani richiedenti asilo ospiti dei centri di Accoglienza sul territorio. E’ intervenuta anche Emergency
- “Conectando mundos”, realizzato in collaborazione con Oxfam Intermon: gli studenti della 2 B del Scienze umane hanno realizzato a scuola una campagna di sensibilizzazione contro i pregiudizi sugli immigrati basata su dati ed informazioni che hanno raccolto con interviste ai rappresentanti di Arci, Caritas e Comunità di Sant’Egidio
- Alternanza scuola lavoro al CESDI: studentesse della 4 B del Liceo linguistico hanno raccontato la loro esperienza di Alternanza in cui hanno partecipato alle attività di insegnamento della lingua italiana entrando a stretto contatto con donne immigrate ed il loro vissuto
Come è stato sottolineato dai molti interventi, i progetti sono stati un’occasione importante di confronto e riflessione non solo per gli studenti delle classi coinvolte ma per l’intera scuola ed anche per la città, in cui tanti operatori sono ogni giorno impegnati nell’accoglienza e nella lotta agli stereotipi ed al razzismo contro gli immigrati
Un ringraziamento particolare va a Silvia Trovato, che con competenza e passione ha guidato nel percorso di Educare alla cittadinanza globale circa cento studenti
The post Giornata dei diritti umani” al Liceo Cecioni: Educare alla cittadinanza globale appeared first on QuiLivorno.it.