

Si tratta dell’ultima indagine prevista prima della conclusione dell’anno scolastico, che fa seguito ai due precedenti campionamenti effettuati nei mesi di luglio e dicembre 2016, che avevano escluso la presenza di quantità significative di fibre d’amianto nei locali frequentati dai bambini.
Tutti i valori rilevati erano infatti risultati di gran lunga al di sotto dei limiti di legge, escludendo una contaminazione dovuta al materiale di scarto sepolto nel parco.
“Ci si augura – dice la vicesindaco e assessore alle attività educative Stella Sorgente – che anche questi campionamenti escludano la presenza di amianto nell’aria, in modo da concludere in serenità questo anno scolastico, prima della bonifica che sarà portata a termine durante le vacanze estive. Ringrazio genitori, alunni e personale scolastico per la collaborazione fornita e per la pazienza finora dimostrata nell’affrontare gli inevitabili disagi. Ringrazio anche l'Azienda Usl per il costante supporto nella gestione della situazione”.
Il campionamento in corso (martedì è stato effettuato nella Scuola primaria Villa Corridi) si concluderà, salvo imprevisti, venerdì 14 aprile e toccherà tutte le altre strutture scolastiche presenti nel complesso di Villa Corridi (scuola d’infanzia Ciribiriciccioli, centri infanzia Giardino di Sara e I Villini, nido La Pina Verde e Scuola media Mazzini).
Le indagini, di competenza dell’Azienda Sanitaria, vengono effettuate con l’ausilio di due campionatori ad alto flusso in grado di aspirare 3mila litri di aria in 5 ore. I residui rimasti nei filtri verranno successivamente analizzati alla ricerca di microfibre di amianto.
Gli aspiratori vengono posizionati nei corridoi e nei locali dove maggiore è la probabilità che si accumulino le polveri.
The post Amianto, ultimo campionamento in Villa Corridi appeared first on QuiLivorno.it.