Sottoscrizione in memoria di Jacopo Pieri
Jacopo Pieri, il giovane di 17 anni morto in seguito ad un incidente stradale, ha frequentato l'Istituto Tecnico Industriale Statale (Itis Galileo Galilei) e, pur essendosi trasferito al Buontalenti...
View ArticleComix Games: il liceo Enriques in finale
L’edizione 2017 dei Comix Games fa tappa a Livorno: il Liceo Scientifico “Federigo Enriques” ha infatti sbaragliato la concorrenza e superato la prima fase del concorso, a cui hanno aderito circa 60...
View ArticleTeacher’s cafè: quinto incontro “Safety & Internet”
“Un adolescente su 4 è sempre on line. E per sempre si intende che vive col cellulare in mano. Quasi fosse ormai un prolungamento del braccio. Il 17 per cento addirittura dichiara di non riuscire a...
View ArticleNiccolini-Palli: focus sull’ alternanza scuola-lavoro
In un momento delicato per la scuola e con l’emergenza della disoccupazione giovanile porre al centro il tema del rapporto fra sistema dell’istruzione e mondo del lavoro rappresenta una sfida e una...
View ArticleComix Games: il liceo Enriques vince gli spareggi
La classe V A del Liceo Scientifico Federigo Enriques accede di diritto alla finalissima dei Comix Games, il concorso nazionale di ludolinguistica promosso dall'agenda scolastica Comix (Franco Cosimo...
View ArticleScuole e spiagge “libere”, Aamps avvia la pulizia
Aamps informa di avere avviato nel mese di marzo un servizio straordinario di pulizia delle aree adiacenti le scuole ubicate sul territorio comunale (clicca qui per la pulizia delle spiagge). Si...
View ArticleLa scuola di Villa Corridi aderisce al Pedibus day
La scuola Primaria Villa Corridi - 4° Circolo La Rosa, impegnata sul fronte ambientale, da molti anni interagisce con il territorio di appartenenza con numerosi progetti e buona pratiche. In...
View ArticleConsumo consapevole, a lezione dagli Eco Tutor
Sono più di 200 gli eco tutor di “In Europa Green week, a Livorno Green year. La città, il mare e gli stili di vita”, il progetto multidisciplinare promosso dall'Amministrazione comunale in...
View ArticleIn Provincia il tavolo con i dirigenti scolastici
Si è riunito martedì 21 marzo, a Palazzo Granducale, il tavolo di concertazione con i dirigenti degli istituti scolastici superiori del territorio comunale di Livorno. Obiettivo dell’incontro,...
View ArticleEnergia, efficienza energetica ed energie rinnovabili: incontro all’Itis Galilei
Lunedì 27 marzo 2017, ore 9, presso l’Auditorium l’ITIS Galilei, in via G. Galilei 48, a di Livorno si terrà ‘Ad un anno di EnergyLab: stato dei lavori e strada da percorrere'. L’incontro è previsto...
View ArticleScuola Dal Borro, nessuna presenza di amianto
Nessuna traccia di amianto sia nel terreno che nell'aria del parco della scuola primaria Dal Borro. E' questo il risultato dei campionamenti disposti il mese scorso dall'Amministrazione comunale nel...
View ArticleColombo, completato l’intervento al soffitto
Si è concluso all’Istituto Professionale Colombo di Livorno, in via San Gaetano, l’intervento di risanamento che ha interessato i soffitti parzialmente danneggiati di alcune aule (clicca qui -...
View ArticleL’Antartide chiama, il Vespucci (e non solo) risponde
Tre ordini di scuola – primario (Micheli), secondario di primo grado(Micali e Bartolena) e di secondo grado (Liceo Enriques, IIS Vespucci-Colombo) – un unico progetto. Stiamo parlando del Progetto...
View ArticleIncontro sulle mense scolastiche
Secondo incontro “dialogico deliberativo” del progetto partecipativo “Salute. Strategia Alimentare di Livorno” sabato 25 marzo, a partire dalle ore 14.30, alla Bottega del Caffè (viale Caprera). Si...
View Article“MenuChiaro”, l’APP per sapere il pranzo a scuola
Si chiama “MenuChiaro” il nuovo servizio attivato nella App comunale “MenseLI” che permetterà a tante famiglie livornesi di ricevere informazioni utili relative alle mense scolastiche. Che cosa viene...
View ArticleProgetto Antartide, il racconto conclusivo al Vespucci
di Lucrezia Del Re Cosa spinge un chirurgo affermato a lasciare la sua città e i suoi affetti e lavorare un anno in Antartide? Come si riesce a vivere in un ambiente così estremo? Quali sono le...
View ArticleScout Agesci protagonisti del convegno sull’educazione dei ragazzi
Venerdì 24 marzo presso l'Auditorium della Ex Circoscrizione 1 in via Gobetti nel quartiere di Corea si è svolta una Conferenza - dibattito avente come tema: "L’educazione dei ragazzi ad essere...
View ArticleGli studenti dell’Iti esplorano le paludi di Grecciano
Sabato 25 marzo gli studenti della 4 A Biotecnologie Ambientali dell’Iti Gallilei di Livorno hanno studiato sul campo l’ecosistema di palude con i propri docenti, professoressa Rossella Lombardo e...
View ArticleBonifica amianto XI Maggio, approvata l’indagine
L'“Indagine Ambientale preliminare” relativa alla bonifica dell'area della scuola secondaria di primo grado XI Maggio di via Bois predisposta dal Settore Protezione Civile e sottoposta al vaglio della...
View ArticleApre la mostra “Chinese Dream”
Sono tutte opera degli studenti della 5C dell’Istituto Vespucci-Colombo, le foto che compongono la mostra “Chinese Dream” in esposizione all’Emeroteca di via del Toro da venerdì 31 marzo...
View Article